
PREMESSA
“IL GIOCO E’ IL LAVORO DEI BAMBINI”
(Maria Montessori)
Questo laboratorio sulle attività montessoriane nasce dall’osservazione fatta in classe l’anno scorso.
Nell’era della tecnologia i bambini sono molto bravi ad utilizzare tablet, cellulari ecc, ma nel momento in cui viene richiesta una precisa manualità si trovano a volte in difficoltà.
Attraverso queste attività i bambini si troveranno a doversi costruire dei giochi che poi verranno utilizzati in classe. Con le attività montessoriane si affineranno i cinque sensi e si svilupperà l’autonomia. Inoltre i bambini potranno imparare da soli correggendo i loro errori.
Impareranno ad allacciare/slacciare, avvitare/svitare. Costruiranno labirinti con palline e labirinti di fili, scatole piene di buchi nei quali far entrare ed uscire stringhe. Stendini per piccoli vestiti che appenderanno con mollette…e tanto altro.
Sarà un divertimento!
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:
• Sviluppare la motricità fine della mano
• Imparare a collaborare con i compagni per un fine comune
• Sviluppare i cinque sensi
• Sviluppare l’autonomia
• Stimolare la creatività e la fantasia
ATTIVITÀ:
• Costruzione di percorsi
• Creazione di catene di panno da abbottonare/sbottonare
• Creazione di un Tabellone ne quale avvitare/svitare, aprire/chiudere la cerniera
• Costruzione di giochi per sviluppare la precisione nel lanciare
• Giochi dove infilare/sfilare stringhe
• Costruzione di giochi per imparare a riconoscere gli oggetti tramite il tatto
LUOGO E TEMPI:
Il laboratorio si svolgerà in sezione a piccoli gruppi nella mattinata prescelta nella prima parte dell’anno scolastico.
MATERIALI:
Oggetti di recupero, lampo, bottoni, panno, rotoli di sfotter e carta igienica, pasta di sale, tempere, pennelli, colla, carta, cartoncino, ago (di plastica), fili colorati, stringhe.
METODOLOGIA:
I bambini verranno suddivisi in piccoli gruppi.